Presso il Centro per l’Educazione Ambientale e alla Sostenibilità dei Mulini Asciutti, in particolare nel nuovissimo edificio di Spazio Invento, è possibile organizzare il proprio MEETING aziendale o riunioni e incontri di lavoro, così come TEAM BUILDING, CONVENTION, ed EVENTI aziendali. A disposizione negli spazi interni, connessione wi-fi e maxischermo, […]
Proposte per le Aziende
I Team Building di GreenManagerLab sono una proposta di formazione esperienziale, sui temi ESG e sulla Sostenibilità, che risponde alla sempre più crescente domanda da parte delle aziende di sensibilizzare il management e i dipendenti sulle tematiche Environmental, in coerenza con gli obiettivi SdGs dell’Agenda Onu 2030. La modalità della […]
Un’esperienza di apiario condiviso al Parco di Monza Il corso di apicoltura pratica che organizziamo presso la Cascina Mulini Asciutti al Parco di Monza è pensato per proporre qualcosa di nuovo nel mondo della formazione apistica. Spesso, dopo i corsi di base o dopo le prime nozioni teoriche, gli apicoltori […]
Porta di ingresso al Centro per la sostenibilità dei Mulini Asciutti, Spazio Invento è il risultato del restauro del Fienile Sud realizzato grazie al contributo di Fondazione Cariplo. Oltre a conservare un bene, il restauro dota il Centro e il Parco di Monza di un nuovo spazio culturale per ospitare […]
Frutto di una partnership con GreenManagerLab e il master Sustainable Development Jobs, organizzato da Università Bicocca di Milano e Fondazione Feltrinelli, la ricerca indaga il ruolo del responsabile della CSR – Corporate Social Responsability – nello sviluppo e attuazione di politiche di sostenibilità ambientale. Sono state coinvolte 33 grandi imprese […]
Per l’anno scolastico 2012-2013 il tema del programma di educazione ambientale per le scuole di Segrate è stato il problema del littering e la qualità urbana del territorio. 40 classi delle scuole di tutto il territorio si sono occupate di rifiuti abbondanati in ambiente, individuando cause e conseguenze. Alcune classi […]
A Paderno Dugnano dopo l’attivazione dei percorsi di pedibus nei plessi delle scuole primarie Don Milani, Fisogni, Manzoni e Mazzini, anche per le primarie della Direzione Didattica 1° Circolo è arrivato il momento di sperimentare azioni per andare a scuola a piedi. Numerose sono le finalità del progetto curato da […]
Il Consiglio Comunale dei Ragazzi della Città di Varedo, a seguito dell’elezione dei suoi nuovi rappresentanti si è ufficialmente insediato il 1 giugno 2012. Il CCR è attualmente in piena attività. I Consiglieri, studenti degli Istituti Comprensivo Bagatti Valsecchi e Comprensivo A. Moro e Martiri di Via Fani, si stanno […]
Come si fa un pedibus? Cosa è assolutamente necessario? Perchè andare a scuola con il pedibus è tutta un’altra cosa? Centotrentasei studenti partecipanti al progetto europeo Civitas Archimedes, dopo aver sperimentato il pedibus in quattro scuole della città di Monza e averne capito il funzionamento, regalano consigli, idee e indicazioni […]
Video Spot di Comunicazione Ambientale di promozione della raccolta differenziata. Realizzato in collaborazione con gli studenti dell’ITIS Cartesio di Cinisello Balsamo per Nord Milano Ambiente Spa, il video ha ricevuto una menzione speciale al Festival Cortisonici 2012
Scuola Secondaria di I grado Pirotta | Classe II A | Desio Hanno lavorato con noi: Chiara, Elizabeth, Alessio, Lorenzo, Davide, Silvia, Sharon, Luca, Carlo, Chiara, Melissa, Marco, Gabriele, Sharon B, Federico, Alex, Alice, Alessia, Marco Le loro storie Pirotta | II A | Storie I loro caviardage […]
Scuola Secondaria di I grado De Amicis | II B | Lissone Hanno lavorato con noi: Aurora, Matteo, Riccardo M, Riccardo S, Giulia, Gianluca, Pietro, Nicolas, Gabriele, Matteo, Tosca, Alessandro B., Alessia, Alessandro I., Luca, Nicholas, Simone,Francesca, Vanessa, Giovanni, Luca, Giorgio, Cristina Le loro storie De Amicis | II B […]