Tutte le foto di questo volume sono state scattate da Vladimiro Ferrari nel Parco di Monza a testimonianza della ricchezza e della varietà dei suoi ambienti: prati, zone umide, sottobosco. Alcuni fiori sono facili da ritrovare, data la loro ampia diffusione, come l’aglio orsino o la pratolina, altri invece hanno […]
Pubblicazioni
Che albero è? Per rispondere è sufficiente consultare una delle oltre 80 schede di alberi, arbusti e liane che si possono incontrare nel Parco di Monza. Ogni scheda è corredata di foto, descrizione della specie, habitat, luoghi del Parco in cui è possibile trovarla, periodo di fioritura e di fruttificazione, […]
Olga Cazzaniga è lo pseudonimo scelto dai due giovani fotografi per raccontare un viaggio nel Parco di Monza da angoli e prospettive “altre”, dalla parte sbagliata della storia, quella non famosa, non celebrata, che non ha padroni e a tutti appartiene. Il volume raccoglie un lavoro di ricerca di visioni […]
Varedo in tasca è un progetto del Consiglio Comunale dei Ragazzi della Città di Varedi. Racconta di un viaggio alla scoperta del territorio con l’intento di invitare tutti i cittadini a esplorare Varedo e a prestare attenzione alle sue forme, ai colori, ai suoni e alle persone che ci circondano. […]
La pubblicazione e la mappa a essa allegata sono frutto di un percorso didattico che ha visto coinvolti bambini e ragazzi di scuole primarie e secondarie di I grado della città di Corsico. Il percorso è stato finalizzato alla raccolta di stimoli, spunti e materiali che potessero descrivere Corsico dal […]
Questa mappa e il video ad essa allegato raccontano il progetto l’8 di Zippi, nato con l’obiettivo di promuovere il diritto dei cittadini più giovani di muoversi in autonomia e di accedere alla cittù e ai suoi servizi con facilità. Il risultato è un percorso sicuro a misura di bambino, […]
La pubblicazione descrive le attività del Forum organizzato nell’ambito delle attività di partecipazione per la redazione del Piano di Governo del Territorio del Comune di Buccinasco. Sono descritti i temi trattati, gli strumenti partecipativi utilizzati e le proposte emerse sia nel tavolo adulti che nel tavolo ragazzi. _____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ Realizzato a […]
Come si fa un pedibus? Cosa è assolutamente necessario? Perchè andare a scuola con il pedibus è tutta un’altra cosa? Centotrentasei studenti partecipanti al progetto europeo Civitas Archimedes, dopo aver sperimentato il pedibus in quattro scuole della città di Monza e averne capito il funzionamento, regalano consigli, idee e indicazioni […]
La pubblicazione riporta i risultati della ricerca sulle percezioni della qualità della vita dei bambini e dei ragazzi di Cinisello Balsamo. Il lavoro nasce dall’esigenza di pianificare azioni capaci di migliorare e rendere la città a misura di bambino. _________________________________________________________________________________________________________________________________________________ Maria Ballarotti, Luca Baglivo, Daniela Conti febbraio 2004 Stampa La […]
La pubblicazione racconta il percorso intrapreso dal Forum dell’Agenda 21 Locale di Garbagnate Milanese: gli incontri, le idee, le proposte per immaginare il futuro sostenibile della città. __________________________________________________________________________________________________________________________________________________ Luca Baglivo, Valeria Ratti 2005 Starrylink Editrice Brescia ISBN 88-89720-16-6
Il Comune di Cinisello Balsamo ha promosso, con il Gruppo di Lavoro Interassessorile Città Sostenibile delle Bambine e dei Bambini, progetti e attività sul tema della mobilità di bambine e ragazzi e sulla sicurezza dei loro spostamenti, che incidono fortemente sulla qualità della vita dei più piccoli. Questa pubblicazione raccoglie […]
I bambini valutano il progetto Città sostenibile delle bambine e dei bambini a dieci anni dalla sua istituzione. Il racconto di ciò che è stato fatto – il Consiglio Comunale dei Ragazzi, le progettazioni partecipate, l’8 di Zippi, il Pedibus – e di ciò che ancora si può fare per […]