Centro Ricerca Educazione Documentazione Ambientale

Il pedibus in tasca

Come si fa un pedibus? Cosa è assolutamente necessario? Perchè andare a scuola con il pedibus è tutta un’altra cosa?
Centotrentasei studenti partecipanti al progetto europeo Civitas Archimedes, dopo aver sperimentato il pedibus in quattro scuole della città di Monza e averne capito il funzionamento, regalano consigli, idee e indicazioni pratiche per cambiare il modo di andare a scuola. Una ricetta precisa, con la descrizione degli ingredienti da procurasi e le indicazioni per cuocere a puntino il pedibus!

La pubblicazione nasce nell’ambito delle iniziative del Comune di Monza per il progetto Civitas Archimedes, il programma di ricerca e dimostrazione della Commissione Europea per il trasporto urbano sostenibile. Sono descritte le attività relative alla misura denominata “Piani di mobilità scolastica”, finalizzata alla promozione dei comportamenti virtuosi e sostenibili per diminuire il numero di bambini accompagnati a scuola in auto riducendo traffico, consumi energetici e emissioni.

Sfoglia la pubblicazione: http://www.youblisher.com/p/459823-il-pedibus-in-tasca/
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Coordinamento editoriale | Daniela Conti
Progetto grafico e impaginazione | Valeria Ratti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *