
Porta di ingresso al Centro per la sostenibilità dei Mulini Asciutti, Spazio Invento è il risultato del restauro del Fienile Sud realizzato grazie al contributo di Fondazione Cariplo. Oltre a conservare un bene, il restauro dota il Centro e il Parco di Monza di un nuovo spazio culturale per ospitare laboratori, eventi, corsi, mostre e incontri.
Spazio Invento è infatti uno spazio multifunzionale che ospiterà a breve due laboratori permanenti, in connessione con gli altri spazi interni e outdoor del Centro per la sostenibilità dei Mulini Asciutti:
• l’Officina del Tinkering con percorsi dedicati allo sviluppo delle STEM. Il tinkering – dall’inglese to tink, armeggiare, provare ad aggiustare – è stato sviluppato dall’Exploratorium di San Francisco a partire da un’esperienza del MIT ed è un’innovativa metodologia per favorire l’apprendimento delle STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Matematica), con un forte potenziale per lo sviluppo di innovazione, creatività e motivazione ad imparare
• Naturalmente geniale con percorsi didattici sulla sostenibilità dove vivere esperienze di biomimetica imparando con e dalla natura. La biomimetica studia i processi biologici e biomeccanici della natura e dei sistemi viventi per trasferirli al mondo artificiale. I partecipanti ai laboratori di biomimetica vivranno esperienze in cui esplorare i meccanismi che governano il mondo naturale e dove realizzare dispositivi e macchine che si ispirano ai principi di circolarità e sostenibilità osservati.
Spazio Invento potrà ospitare anche eventi o meeting aziendali, esposizione di prodotti o tecnologie innovative sul tema dello sviluppo sostenibile, science caffè, laboratori e team building sulla sostenibilità.
E’ possibile scaricare qui la presentazione del progetto Mulino delle Energie.
Per dotare Spazio Invento di 5 nuovi stereoscopi per le attività didattiche abbiamo bisogno anche del tuo aiuto. Fai una donazione e vieni a controllare come stiamo impiegando i fondi ricevuti. Ti aspettiamo, grazie!
Puoi anche aiutarci con una donazione in beni, ad esempio avremo necessità di tablet per i laboratori e di qualche arredo, oppure puoi effettuare un bonifico intestato a CREDA onlus
Iban: IT91 S0306909 6061 0000 0004 170
indicando nella causale “donazione per Spazio Invento – Mulini Asciutti”
Tutte donazioni consentono di usufruire delle agevolazioni fiscali previste per le Onlus: detrazione del 30% della donazione dall’imposta lorda per le persone fisiche oppure deduzione della donazione dal reddito complessivo per le persone fisiche e le imprese
Porta di ingresso al Centro per la sostenibilità dei Mulini Asciutti, Spazio Invento è il risultato del restauro del Fienile Sud realizzato grazie al contributo di Fondazione Cariplo. Oltre a conservare un bene, il restauro dota il Centro e il Parco di Monza di un nuovo spazio culturale per ospitare laboratori, eventi, corsi, mostre e incontri.
Spazio Invento è infatti uno spazio multifunzionale che ospiterà a breve due laboratori permanenti, in connessione con gli altri spazi interni e outdoor del Centro per la sostenibilità dei Mulini Asciutti:
• l’Officina del Tinkering con percorsi dedicati allo sviluppo delle STEM. Il tinkering – dall’inglese to tink, armeggiare, provare ad aggiustare – è stato sviluppato dall’Exploratorium di San Francisco a partire da un’esperienza del MIT ed è un’innovativa metodologia per favorire l’apprendimento delle STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Matematica), con un forte potenziale per lo sviluppo di innovazione, creatività e motivazione ad imparare
• Naturalmente geniale con percorsi didattici sulla sostenibilità dove vivere esperienze di biomimetica imparando con e dalla natura. La biomimetica studia i processi biologici e biomeccanici della natura e dei sistemi viventi per trasferirli al mondo artificiale. I partecipanti ai laboratori di biomimetica vivranno esperienze in cui esplorare i meccanismi che governano il mondo naturale e dove realizzare dispositivi e macchine che si ispirano ai principi di circolarità e sostenibilità osservati.
Spazio Invento potrà ospitare anche eventi o meeting aziendali, esposizione di prodotti o tecnologie innovative sul tema dello sviluppo sostenibile, science caffè, laboratori e team building sulla sostenibilità.
E’ possibile scaricare qui la presentazione del progetto Mulino delle Energie.
Per dotare Spazio Invento di 5 nuovi stereoscopi per le attività didattiche abbiamo bisogno anche del tuo aiuto. Fai una donazione e vieni a controllare come stiamo impiegando i fondi ricevuti. Ti aspettiamo, grazie!
Puoi anche aiutarci con una donazione in beni, ad esempio avremo necessità di tablet per i laboratori e di qualche arredo, oppure puoi effettuare un bonifico intestato a CREDA onlus
Iban: IT91 S0306909 6061 0000 0004 170
indicando nella causale “donazione per Spazio Invento – Mulini Asciutti”
Tutte donazioni consentono di usufruire delle agevolazioni fiscali previste per le Onlus: detrazione del 30% della donazione dall’imposta lorda per le persone fisiche oppure deduzione della donazione dal reddito complessivo per le persone fisiche e le imprese


- Restauro Fienile Sud Cascina Mulini Asciutti
- Progetto: arch. Luigi Ferrario
- Lavori: Restaura srl
- Importo previsto dei lavori: 495.000,00 euro
- Finanziamento Cariplo: 480.000,00 euro
- Termine previsto dei lavori: ottobre 2020