Esplora la relazione tra mondo del lavoro, sostenibilità e innovazione digitale Se sei un ragazzo tra i 18 e i 25 anni, Iscriviti GRATUITAMENTE al programma dell’Academy e potrai: Comprendere i concetti chiave alla base dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile Sviluppare le competenze trasversali e digitali, promuovendo la creatività […]
Educazione ambientale
BEE SWEET…Proteggile e scopri il miele del Parco Le api non solo producono il miele, ma svolgono un ruolo essenziale per gli ecosistemi: ogni giorno le 30.000 api di ciascun alveare impollinano almeno 225.000 fiori del Parco! La Campagna BEE SWEET nasce a sostegno del progetto di Biodiversità del Parco […]
Insieme facciamo la differenza per diminuire la plastica monouso in contesti collettivi Punto di svolta è un progetto culturale rivolto a tutti quelli che vogliono cambiare la natura del consumo di plastica nei loro contesti collettivi differenti e complessi per eterogeneità o fruibilità. La plastica, pur essendo un materiale fantastico, […]
Laboratori STEM per le scuole Un nuovo percorso didattico per arricchire l’offerta formativa scolastica e sviluppare tra i giovani competenze scientifiche, ambientali e tecnologiche con una metodologia innovativa. I laboratori STEM sono realizzati grazie al sostegno di BrianzAcque per investire sugli studenti quali attori fondamentali in questa fase di transizione […]
Educazione ambientale e riduzione dei rifiuti La Città di Monza ha avviato il nuovo servizio di gestione dei rifiuti urbani che introduce alcune innovazioni tecnologiche ed organizzative per rendere la città sempre più bella e sostenibile e per migliorare la vita quotidiana di tutti i cittadini. Alle scuole della città […]
Educazione ambientale e alla Sostenibilità 2021-22 I percorsi di educazione ambientale proposti presso il centro dei Mulini Asciutti nel Parco della Reggia di Monza offrono a docenti e studenti la possibilità di vivere un’esperienza di apprendimento all’aria aperta. L’apprendimento in outdoor, basato sull’esperienza e finalizzato al piacere della scoperta è […]
Progetto di Educazione ambientale promosso e sostenuto da Gelsia Ambiente L’educazione ambientale è lo strumento fondamentale per sensibilizzare i cittadini più giovani ad una maggiore responsabilità e attenzione alle questioni ambientali. La conservazione delle risorse del nostro Pianeta rappresenta una sfida che le future generazioni non posso più sottovalutare. È […]
10 OTTOBRE dalle 10 alle 12.30 UNA MATTINA CON LE API DEL PARCO Un momento dedicato alle api del Centro per la Sostenibilità dei Mulini Asciutti. Una mattina ricca di appuntamenti per conoscere meglio e innamorarsi delle api del Parco, ma anche scoprire la ricchezza della biodiversità, il mondo dell’acqua […]
Change the Story è un progetto Erasmus + per le scuole primarie e secondarie di primo grado finalizzato alla progettazione, sperimentazione e valutazione di nuove risorse per l’educazione civica, con particolare riferimento alla cittadinanza ambientale e digitale. Il progetto verrà sviluppato in forte sinergia con i docenti partecipanti e si […]
Scuola all’aperto in sicurezza L’emergenza covid-19 ha accentuato una condizione di vita dei bambini e dei ragazzi già contraddistinta dalla prevalente chiusura in ambienti scolastici e domestici. D’altra parte, le indicazioni sanitarie di contrasto e prevenzione dell’epidemia da covid-19 suggeriscono pratiche di distanziamento fisico con particolare attenzione nel caso di […]
Il campus Idee per l’estate – Torniamo nella natura! offre ai bambini la possibilità di tornare a vivere l’estate all’aria aperta negli splendidi ambienti del Parco di Monza e di Cascina Mulini Asciutti. Dopo il lungo periodo di lockdown, i bambini, condotti da educatori esperti, possono così riscoprire i forti […]
ATS Brianza, CSV Monza Lecco Sondrio, CREDA onlus e Arci Lecco e Sondrio organizzano due campi estivi gratuiti per ragazzi nati tra il 2004 e il 2006 a Monza e a Lecco. La finalità dei campi è quella di offrire ai partecipanti un’occasione per ritornare a riassaporare la vita all’aria […]