Change the Story è un progetto Erasmus + per le scuole primarie e secondarie di primo grado finalizzato alla progettazione, sperimentazione e valutazione di nuove risorse per l’educazione civica, con particolare riferimento alla cittadinanza ambientale e digitale. Il progetto verrà sviluppato in forte sinergia con i docenti partecipanti e si […]
Educazione ambientale
Scuola all’aperto in sicurezza L’emergenza covid-19 ha accentuato una condizione di vita dei bambini e dei ragazzi già contraddistinta dalla prevalente chiusura in ambienti scolastici e domestici. D’altra parte, le indicazioni sanitarie di contrasto e prevenzione dell’epidemia da covid-19 suggeriscono pratiche di distanziamento fisico con particolare attenzione nel caso di […]
Il campus Idee per l’estate – Torniamo nella natura! offre ai bambini la possibilità di tornare a vivere l’estate all’aria aperta negli splendidi ambienti del Parco di Monza e di Cascina Mulini Asciutti. Dopo il lungo periodo di lockdown, i bambini, condotti da educatori esperti, possono così riscoprire i forti […]
ATS Brianza, CSV Monza Lecco Sondrio, CREDA onlus e Arci Lecco e Sondrio organizzano due campi estivi gratuiti per ragazzi nati tra il 2004 e il 2006 a Monza e a Lecco. La finalità dei campi è quella di offrire ai partecipanti un’occasione per ritornare a riassaporare la vita all’aria […]
I percorsi di educazione ambientale proposti presso il centro di Cascina Mulini Asciutti nel Parco della Reggia di Monza offrono a docenti e studenti la possibilità di vivere un’esperienza di apprendimento all’aria aperta. L’apprendimento in outdoor, basato sull’esperienza e finalizzato al piacere della scoperta è un modo antico ma efficace […]
La rivoluzione siamo noi! Vuoi iniziare l’anno scolastico con energia? Hai una classe prima e stai pensando ad un’attività di accoglienza per conoscersi ed entrare in sintonia? Il laboratorio per le scuole “La rivoluzione siamo noi!” è quello che stai cercando. Dove: Mostra “Dal Marmo al Missile. Capolavori d’arte svelati […]
Laboratorio per bambini di arte e scienza 16 giugno e 14 luglio ore 15.00 e 16.30 – Mostra “Dal Marmo al Missile” – Serrone della Villa Reale – Parco di Monza Catalogo Lunare è un laboratorio di arte e scienza sulla Luna che prende le mosse dalla foto di Neil […]
Un’esperienza di apiario condiviso al Parco di Monza Il corso di apicoltura pratica che organizziamo presso la Cascina Mulini asciutti al Parco di Monza è pensato per proporre qualcosa di nuovo nel mondo della formazione apistica. Spesso, dopo i corsi di base o dopo le prime nozioni teoriche, gli apicoltori […]
Assistenza tecnica e acquisizione di competenze nuove nel mondo delle api Il corso avanzato di apicoltura è rivolta a quegli apicoltori che, in seguito al corso di base seguito presso il Creda o presso altre strutture, hanno intrapreso l’attività autonoma di apicoltori. Molto spesso, dopo queste esperienze, ci si trova […]
Urban Science è il progetto Erasmus+ che CREDA onlus, insieme ad altre cinque organizzazioni europee che si occupano di educazione ambientale e alla sostenibilità, svilupperà nel prossimo triennio (2017-2020) per promuovere conoscenze e competenze per la sostenibilità delle città attraverso l’insegnamento delle STEAM (Scienze, tecnologia, ingegneria, arte e matematica) per […]
Assistenza tecnica e acquisizione di competenze nuove nel mondo delle api Il corso avanzato di apicoltura è rivolta a quegli apicoltori che, in seguito al corso di base seguito presso il Creda o presso altre strutture, hanno intrapreso l’attività autonoma di apicoltori. Molto spesso, dopo queste esperienze, ci si trova […]
Il progetto “Argo – In viaggio nella natura” si propone di offrire agli istituti secondari superiori della Provincia di Monza e Brianza un percorso di incontri finalizzato al benessere degli adolescenti approfondendo il tema del rapporto tra società odierna e natura, proponendo stili di vita e percorsi lavorativi in ambito […]