Laboratori STEM per le scuole
Un nuovo percorso didattico per arricchire l’offerta formativa scolastica e sviluppare tra i giovani competenze scientifiche, ambientali e tecnologiche con una metodologia innovativa. I laboratori STEM sono realizzati grazie al sostegno di BrianzAcque per investire sugli studenti quali attori fondamentali in questa fase di transizione ecologica per la costruzione di un mondo più sostenibile ed equo.
Due proposte per accrescere creatività, trasversalità e motivazione ad imparare. I laboratori sono ospitati nel nuovo Spazio Invento dei Mulini Asciutti, nel polmone verde del Parco di Monza.
Robotica.
Laboratorio di mezza giornata in cui gli studenti si confrontano con una situazione/problema da risolvere e si cimentano nella costruzione in modo collaborativo di robot elettrici capaci di muoversi nello spazio.
Sculture cinetiche.
Laboratorio di mezza giornata che consente agli studenti di realizzare macchine e sculture capaci di movimento con una gamma di materiali diversi, tra cui anche materiali di recupero e scarti industriali. Gli studenti possono sperimentare e capire facendo il significato di equilibrio e trasformazione e trasferimento di energia.
Grazie al sostegno di Brianzacque la partecipazione per le scuole dei comuni soci è gratuita fino a un massimo di 40 classi partecipanti. I laboratori sono rivolti prioritariamente alle classi quinte della scuola primaria e alle classi prime della scuola secondaria di primo grado.
Per aderire con la tua classe, compila il modulo di preiscrizione, ti contatteremo per confermare la partecipazione e fornirti tutti i dettagli.