Change the Story è un progetto Erasmus + per le scuole primarie e secondarie di primo grado finalizzato alla progettazione, sperimentazione e valutazione di nuove risorse per l’educazione civica, con particolare riferimento alla cittadinanza ambientale e digitale. Il progetto verrà sviluppato in forte sinergia con i docenti partecipanti e si […]
Progetti
Scuola all’aperto in sicurezza L’emergenza covid-19 ha accentuato una condizione di vita dei bambini e dei ragazzi già contraddistinta dalla prevalente chiusura in ambienti scolastici e domestici. D’altra parte, le indicazioni sanitarie di contrasto e prevenzione dell’epidemia da covid-19 suggeriscono pratiche di distanziamento fisico con particolare attenzione nel caso di […]
Porta di ingresso al complesso di Cascina Mulini Asciutti, il Fienile Sud sta per essere completamente restaurato grazie ai fondi messi a disposizione da Fondazione Cariplo. Oltre a conservare un bene, il restauro dota il centro di Cascina Mulini Asciutti e il Parco di Monza di un nuovo spazio culturale […]
Frutto di una partnership con GreenManagerLab e il master Sustainable Development Jobs, organizzato da Università Bicocca di Milano e Fondazione Feltrinelli, la ricerca indaga il ruolo del responsabile della CSR – Corporate Social Responsability – nello sviluppo e attuazione di politiche di sostenibilità ambientale. Sono state coinvolte 33 grandi imprese […]
ATS Brianza, CSV Monza Lecco Sondrio, CREDA onlus e Arci Lecco e Sondrio organizzano due campi estivi gratuiti per ragazzi nati tra il 2004 e il 2006 a Monza e a Lecco. La finalità dei campi è quella di offrire ai partecipanti un’occasione per ritornare a riassaporare la vita all’aria […]
Il team building della sostenibilità Una gara a chi produce il minor impatto ed emette meno CO2 all’interno del Parco di Monza: tre squadre appartenenti a una stessa azienda si sfidano per vincere una sfida globale: quella di creare le premesse per uno sviluppo sostenibile. GreenManager è progetto innovativo offerto a […]
Urban Science è il progetto Erasmus+ che CREDA onlus, insieme ad altre cinque organizzazioni europee che si occupano di educazione ambientale e alla sostenibilità, svilupperà nel prossimo triennio (2017-2020) per promuovere conoscenze e competenze per la sostenibilità delle città attraverso l’insegnamento delle STEAM (Scienze, tecnologia, ingegneria, arte e matematica) per […]
Il progetto “Argo – In viaggio nella natura” si propone di offrire agli istituti secondari superiori della Provincia di Monza e Brianza un percorso di incontri finalizzato al benessere degli adolescenti approfondendo il tema del rapporto tra società odierna e natura, proponendo stili di vita e percorsi lavorativi in ambito […]
Le iscrizioni sono ancora aperte. Ti aspettiamo! Dinamo è un progetto che mira a far nascere un gruppo di giovani volontari all’interno del Parco di Monza attraverso la proposta di attività di promozione ambientale iniziate a novembre 2015 e che si concluderanno a giugno 2016. Il gruppo di ragazzi si sta trovando con cadenza […]
Mercoledì 17 febbraio 2016 nella Sala giunta del Palazzo comunale di Monza si è tenuta la prima seduta del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze, 28 giovani di prima e seconda media, eletti con la consultazione che si è tenuta il 3 febbraio scorso nelle rispettive scuole monzesi di appartenenza. […]
Real World learning Network Stiamo concludendo la prima fase del progetto europeo Real World Learning Network con la pubblicazione di materiali, casi di studio e best practice per l’educazione ambientale orientata alla sostenibilità. A disposizione di docenti e operatori e quanti interessati al tema dell’outdoor learning e dell’apprendimento in natura: […]
Per l’anno scolastico 2012-2013 il tema del programma di educazione ambientale per le scuole di Segrate è stato il problema del littering e la qualità urbana del territorio. 40 classi delle scuole di tutto il territorio si sono occupate di rifiuti abbondanati in ambiente, individuando cause e conseguenze. Alcune classi […]