Real World learning Network Stiamo concludendo la prima fase del progetto europeo Real World Learning Network con la pubblicazione di materiali, casi di studio e best practice per l’educazione ambientale orientata alla sostenibilità. A disposizione di docenti e operatori e quanti interessati al tema dell’outdoor learning e dell’apprendimento in natura: […]
sostenibilità
In viaggio verso la sostenibilità spettacoli, incontri, iniziative per bambini e buone pratiche Monza, Urban Center – Binario 7 | 8-9-10 novembre 2013 Anche CREDA onlus partecipa al primo festival della sostenibilità di Monza con due iniziative: 10 novembre h 16.30 incontro-laboratorio sul tema dell’acqua potabile: scopriamo la qualità dell’acqua […]
In occasione dell’Evento Fossati Interni “La cucina sana e su misura” CREDA Onlus organizza: Cosa bevi dal rubinetto di casa tua? Porta la tua acqua e lo saprai! Bere acqua dal rubinetto fa bene all’ambiente e fa risparmiare. Attraverso l’analisi di alcuni parametri di qualità con […]
CREDA onlus, insieme a partner di Regno Unito, Germania, Slovenia, Ungheria e Repubblica Ceca, partecipa al progetto europeo “The Real World Learning Network”. Il progetto ha l’obiettivo di individuare in ambito europeo le metodologie, gli approcci e le conoscenze sul tema dell’outdoor learning, ovvero del fare scuola sul campo, come […]
La pubblicazione racconta il percorso intrapreso dal Forum dell’Agenda 21 Locale di Garbagnate Milanese: gli incontri, le idee, le proposte per immaginare il futuro sostenibile della città. __________________________________________________________________________________________________________________________________________________ Luca Baglivo, Valeria Ratti 2005 Starrylink Editrice Brescia ISBN 88-89720-16-6
I bambini valutano il progetto Città sostenibile delle bambine e dei bambini a dieci anni dalla sua istituzione. Il racconto di ciò che è stato fatto – il Consiglio Comunale dei Ragazzi, le progettazioni partecipate, l’8 di Zippi, il Pedibus – e di ciò che ancora si può fare per […]
Una questione ambientale di stringente attualità e l’idea di poterla affrontare a partire dal coinvolgimento dei giovani per sperimentare nuove modalità per trattare problemi complessi. Sono questi gli elementi caratterizzanti il progetto La scelta sui rifiuti, che ha visto, nell’anno scolastico 2009|2010, 1800 ragazzi tra i 12 e i 18 […]
Come costruire la sostenibiltà urbana a partire dai minori? Il testo propone una riflessione su questo tema attraverso esperienze maturate negli anni con il progetto Città sostenibile delle Bambine dei Bambini di Cinisello Balsamo che ha visto l’attivazione di un processo orientato ad allargare la partecipazione della fascia under 18 […]
Il percorso è stato finalizzato in una prima fase all’analisi del sistema infrastrutturale lombardo con approfondimenti sul problema della mobilità e dei trasporti e successivamente all’elaborazione di scenari per la definizione di linee d’azione e politiche per una mobilità sostenibile. Articolate sull’arco di tre incontri della durata di due ore, […]