outdoor learning
NEW: Educatore/trice STEAM Descrizione del lavoroLa figura professionale ricercata dovrà svolgere principalmente le seguenti mansioni: Requisiti richiesti Saranno valutate positivamente le seguenti esperienze: Contratto: collaborazione o partita IVA Cronoprogramma Tutti gli interessati possono inviare curriculum vitae e lettera di presentazione a info@creda.it NEW: Educatore/trice ambientale CREDA onlus seleziona una figura […]
Scuola all’aperto in sicurezza L’emergenza covid-19 ha accentuato una condizione di vita dei bambini e dei ragazzi già contraddistinta dalla prevalente chiusura in ambienti scolastici e domestici. D’altra parte, le indicazioni sanitarie di contrasto e prevenzione dell’epidemia da covid-19 suggeriscono pratiche di distanziamento fisico con particolare attenzione nel caso di […]
Il campus Idee per l’estate – Torniamo nella natura! offre ai bambini la possibilità di tornare a vivere l’estate all’aria aperta negli splendidi ambienti del Parco di Monza e di Cascina Mulini Asciutti. Dopo il lungo periodo di lockdown, i bambini, condotti da educatori esperti, possono così riscoprire i forti […]
I percorsi di educazione ambientale proposti presso il centro di Cascina Mulini Asciutti nel Parco della Reggia di Monza offrono a docenti e studenti la possibilità di vivere un’esperienza di apprendimento all’aria aperta. L’apprendimento in outdoor, basato sull’esperienza e finalizzato al piacere della scoperta è un modo antico ma efficace […]
Il campus Idee per l’estate – A tutta natura! offre ai bambini la possibilità di vivere l’estate all’aria aperta negli splendidi ambienti del Parco di Monza e di Cascina Mulini Asciutti. Regina è la natura e i suoi elementi. I bambini, condotti da educatori esperti, possono così riscoprire i forti […]
Urban Science è il progetto Erasmus+ che CREDA onlus, insieme ad altre cinque organizzazioni europee che si occupano di educazione ambientale e alla sostenibilità, svilupperà nel prossimo triennio (2017-2020) per promuovere conoscenze e competenze per la sostenibilità delle città attraverso l’insegnamento delle STEAM (Scienze, tecnologia, ingegneria, arte e matematica) per […]
Le iscrizioni sono ancora aperte. Ti aspettiamo! Dinamo è un progetto che mira a far nascere un gruppo di giovani volontari all’interno del Parco di Monza attraverso la proposta di attività di promozione ambientale iniziate a novembre 2015 e che si concluderanno a giugno 2016. Il gruppo di ragazzi si sta trovando con cadenza […]
Real World learning Network Stiamo concludendo la prima fase del progetto europeo Real World Learning Network con la pubblicazione di materiali, casi di studio e best practice per l’educazione ambientale orientata alla sostenibilità. A disposizione di docenti e operatori e quanti interessati al tema dell’outdoor learning e dell’apprendimento in natura: […]
L’outdoor learning e l’interpretazione naturalistica per lo sviluppo sostenibile Progettare e realizzare visite guidate e interventi di educazione ambientale Il corso fornisce un quadro metodologico e gli strumenti per progettare e condurre visite e interventi di educazione ambientale orientati alla sostenibilità secondo i metodi dell’interpretazione e dell’outdoor learning. Il corso propone di sperimentare con […]
Una giornata in cascina dal 2001 al 2005 Giornate singole alla Cascina dei Mulini Asciutti per scoprire la natura in inverno, ascoltare le storie davanti al camino, cimentarsi in laboratori di cucina, divertirsi con i giochi di una volta. Quando: 23, 24, 30 e 31 dicembre 2013, 2 e 3 gennaio 2014 Dove: Cascina […]
Aggiornamento: considerato il gran numero di richieste per l’evento “Il fantasma del Parco”, è stato inserito un nuovo turno serale dalle 17.30 alle 20.00, con ritrovo presso Villa Mirabello. “Dolcetto o scherzetto” si svolgerà pertanto solo presso Cascina Mulini Asciutti Dolcetto o scherzetto giovedì 31 ottobre | 17.30-19.30 Cascina Mulini […]