Dal 4 settembre al 16 novembre sarà allestita in Villa Mirabello la mostra «Pianeta Terra | I mille volti della natura». In occasione di questa mostra scientifico-divulgativa ricchissima di immagini, promossa dall’Associazione di divulgazione scientifca Vulcano Esplorazioni e realizzata da Marco Stoppato, vulcanologo e fotogiornalista, CREDA onlus propone alle scuole una serie di attività e laboratori didattici che permetteranno di scoprire i più profondi segreti del nostro pianeta e di esplorarne i confini più alti.
Martedì 30 settembre alle ore 17.00 presentazione riservata ai docenti: visita della mostra accompagnati dal curatore Marco Stoppato. Riservato ai docenti, solo su prenotazione: 039 9451248 / geomorfo@creda.it
Tre laboratori combinabili in un unico percorso che farà tappa a diverse profondità e altitudini del nostro pianeta. Durante le soste tra geosfera, superfcie e atmosfera saranno esperimenti, giochi e dimostrazioni scientifche ad aiutarci nella comprensione dei fenomeni che regolano la Terra. In abbinamento alla visita alla mostra è possibile svolgere uno tra i seguenti laboratori:
- Sotto sotto qualcosa si muove – L’interno della Terra
- Piano Terra – La crosta terrestre
- Con la testa fra le nuvole – L’atmosfera
Contributo:
ingresso con visita – durata 1,5 h: 6,00 euro a studente
ingresso con visita e laboratorio – durata 3 h: 8,00 euro a studente
Info e prenotazioni:
039 9451248 | geomorfo@creda.it