Il progetto
Oltre 1700 ragazzi e ragazze di scuole dell’area pedemontana delle province di Varese, Como, Monza e Brianza e Bergamo hanno partecipato al progetto La Strada fa Scuola, la Scuola fa Strada, realizzato con il contributo di Fondazione Cariplo.
Le classi partecipanti, supportate da esperti, hanno affrontato il tema complesso della mobilità e delle sue molteplici implicazioni sul territorio, come ad esempio la pianificazione delle infrastrutture e dello sviluppo del territorio, i trasporti pubblici e la movimentazione delle merci, la gestione del traffico e dell’inquinamento atmosferico, i comportamenti individuali e collettivi per diminuire gli impatti sul territorio.
Il progetto ha coinvolto scuole secondarie di primo e secondo grado dei 94 comuni toccati dal tracciato della futura Autostrada Pedemontana Lombarda e è stato articolato su due annualità di lavoro, in particolare:
Anno scolastico 2010-2011 | attivazione del laboratorio Stakeholder Assessment per l’elaborazione di una fotografia degli attori coinvolti nel caso Pedemontana e della sua evoluzione nel corso del tempo;
Anno scolastico 2011-2012 | laboratori didattici per oltre 80 classi di scuole secondarie di primo e secondo grado sui temi della mobilità sostenibile, dei processi decisionali e partecipativi legati alla realizzazione di grandi opere infrastrutturali.
Approfondisci le motivazioni che hanno spinto CREDA onlus ad affrontare questi temi.