Centro Ricerca Educazione Documentazione Ambientale

La Strada Fa Scuola, la Scuola Fa Strada | Anno Scolastico 2011-12

Quattro percorsi didattici per approfondire il tema della mobilità

Per l’anno scolastico 2011-12 sono stati attivati quattro percorsi di lavoro, finalizzati all’approfondimento di aspetti specifici legati al tema della mobilità.

I progetti, rivolti a scuole secondarie di primo e secondo grado, sono stati articolati in 3/4 incontri, della durata di due ore. Le classi coinvolte hanno potuto scegliere tra i seguenti temi:

Eppur dobbiamo spostarci! | Le classi hanno esaminato il sistema attuale di infrastrutture, ne hanno analizzato i problemi e hanno elaborato uno scenario di miglioramento per una mobilità più sostenibile.

Storie di mobilità | La creazione di narrazioni ha permesso di analizzare i propri stili di vita sugli spostamenti ed elaborare proposte per comportamenti più amici dell’ambiente e del territorio.

Decidere (NON) è un gioco | Un contesto di simulazione in cui gli studenti hanno assunto il ruolo dei diversi stakeholder coinvolti per avvicinarsi al tema della partecipazione dei cittadini nelle scelte che riguardano la trasformazione del proprio territorio, affrontare la complessità dei vari punti di vista, scoprire cosa nasconde la cosiddetta “sindrome NIMBY”.

Progettare insieme | In accordo con le proprie amministrazioni comunali, le classi coinvolte hanno analizzato un’opera di compensazione prevista nel progetto dell’Autostrada Pedemontana Lombarda individuando le funzioni importanti per rendere gli spazi da riqualificare a misura di ragazzo e di abitante dell’area presa in considerazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *