Come costruire la sostenibiltà urbana a partire dai minori? Il testo propone una riflessione su questo tema attraverso esperienze maturate negli anni con il progetto Città sostenibile delle Bambine dei Bambini di Cinisello Balsamo che ha visto l’attivazione di un processo orientato ad allargare la partecipazione della fascia under 18 alla vita della città e alle sue trasformazioni oltre ad analizzare gli interventi che hanno visto i bambini e iragazzi lavorare sui temi dei percorsi sicuri, della riqualificazione dei parchi e dei giardini, dell’ Agenda 21, si propongono approfondimenti su aspetti trasversali che si sono rivelati fondamentali per la qualità del progetto, come la sfida del comunicare con i cittadini più giovani, il network con gli attori sociali del territorio, la realizzazione di spazi per favorire la partecipazione attiva dei minori alla vita della comunità locale.
________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Maria Ballarotti, Daniela Conti
maggio 2004
Stampa La Bottega Creativa