Campus estivo per bambini e ragazzi nel Parco di Monza
nati 2010-14 e 2015-17
Il campus Idee per l’estate – Divertiamoci nella natura! offre ai partecipanti la possibilità di vivere l’estate all’aria aperta negli splendidi ambienti del Parco di Monza e di Cascina Mulini Asciutti.
Il progetto educativo
Idee per l’estate è un campus settimanale che offre ai giovani utenti la possibilità di vivere a stretto contatto con la natura del Parco di Monza. I prati, gli alberi, le piccole rogge d’acqua, i diversi ambienti di Cascina Mulini Asciutti sono il contesto in cui sviluppano avventure, esplorazioni, giochi, creazioni e si sperimentano insieme nuove abilità. Tutte le attività proposte sono condotte da team di personale esperto in possesso di competenze diversificate e integrate tra loro.
L’organizzazione della settimana e l’articolazione delle diverse attività proposte sono progettate in modo da favorire l’instaurarsi nel gruppo di un clima di benessere e di voglia di scoprire, giocare e partecipare.
Un tema conduttore originale crea per ogni settimana un viaggio diverso e permette a tutti di vivere una grande avventura. Le attività proposte, in relazione con il tema conduttore, favoriscono la crescita delle potenzialità fisiche, creative, espressive e sensoriali.
Nel corso della settimana ai bambini vengono proposte esperienze coinvolgenti e adatte alle diverse età, come avventure in outdoor, prove di abilità, laboratori artistici e scientifici, passeggiate ed escursioni nel Parco (in bicicletta per i nati 2010-14, a piedi o con il trenino del Parco per i nati 2015-17 anni), laboratori di costruzione, giochi e storie da raccontare all’ombra degli alberi del Parco per scoprire la natura e riassaporare la vita all’aria all’aperta.
Prevede inoltre l’adozione di alcune procedure e modalità per la sicurezza al momento parzialmente ipotizzate in base a quanto previsto nell’edizione 2020 e che verranno aggiornate non appena saranno emanate le nuove linee guida.
- partecipazione riservata ai bambini nati tra il 2015 e il 2017 e tra il 2010 e il 2014
- organizzazione in gruppi con un rapporto massimo educatore- bambini di 1:8 per i nati 2015-17 e 1:10 per i nati 2010-14
- momento di triage all’ingresso in cascina Mulini Asciutti
- ingresso in cascina Mulini Asciutti riservato esclusivamente ai bambini e allo staff
- sanificazione quotidiana di tutti gli ambienti, dei giochi e degli strumenti utilizzati
- obbligo di mascherina al chiuso per i bambini a partire dai 6 anni compiuti a meno di nuove disposizioni.
- organizzazione del momento del pranzo principalmente sotto forma di pic-nic all’aperto con pasti che dovranno essere forniti giornalmente dalla famiglia (possibilità comunque di scaldare i pasti o conservarli in frigorifero)
- scarica l’informativa sulle misure di contenimento della diffusione del Covid-19 adottato in Idee per l’estate 2020. Il documento verrà aggiornato non appena saranno fornite nuove indicazioni da parte delle autorità preposte.
Note organizzative
Periodo: turni settimanali dal 14 giugno al 30 luglio per i nati 2010-14 e dal 5 al 30 luglio per i nati 2015-17. Non appena disponibile il nuovo orario scolastico, si valuterà l’organizzazione di ulteriori turni a settembre.
Contributo:
- nati 2010-14: 180,00 euro a settimana
- nati 2015-17: 190,00 euro a settimana
- sconto di 10,00 euro a settimana iscrivendosi a tre o più settimane, anche non consecutive e utilizzabile anche per fratelli/sorelle
La quota comprende: educatori (rapporto massimo di 1:9 nati 2010-14 e 1:7 nati 2015-17), assicurazione, merende del mattino e del pomeriggio, tutti i materiali per le attività.
Dove: Cascina Mulini Asciutti (come arrivare)
Ingresso/uscita:
- tra le 8.30 e le 9.00 direttamente presso l’area triage di Cascina Mulini Asciutti (raggiungibile a piedi in 5′ dal parcheggio di Porta Villasanta)
- tra le 17.00 e le 17.30 direttamente in Cascina Mulini Asciutti
Cosa portare: qualche giorno prima dell’inizio della settimana si riceverà un pro-memoria un memo delle cose da portare. Il memo inviato per mail contiene i seguenti suggerimenti:
per tutti: zainetto contenente: un cambio completo – borraccia – giacca antipioggia ‐ cappellino – crema solare – spray anti‐zanzare
per i nati 2010-14: bicicletta e caschetto – può essere lasciata in deposito in cascina per tutta la settimana
Iscrizioni
La procedura di iscrizione è interamente online; per iscriversi a una o più settimane occorre seguire la procedura seguente.
- Prendere visione dell’informativa sul trattamento dei dati personali
- Collegarsi al sito delle prenotazioni facendo clic sul pulsante in basso
- Fare clic sul pulsante Prenota ora
- Selezionare la fascia di età desiderata
- Selezionare la settimana desiderata facendo clic sul lunedì corrispondente e quindi sul pulsante con l’orario 08:30-17:30. Il pulsante riporta anche in un circolino nero il numero di posti ancora disponibili
- Compilare il modulo online con tutte le informazioni richieste. La fattura sarà emessa utilizzando i dati fiscali indicati nell’apposita sezione.
- Nel caso di iscrizione a un’unica settimana, fare clic su Conferma prenotazione e procedere con il pagamento della quota. Il sistema è basato su PayPal ma non è necessario disporre di un account PayPal, è possibile pagare anche con carta di credito.
- Nel caso di iscrizione a più settimane, fare clic su Aggiungi un’altra prenotazione e al termine confermare la prenotazione, che in questo caso sarà multipla.
- Lo sconto previsto per più settimane non viene applicato direttamente. L’importo corrispondente allo sconto da applicare verrà rimborsato entro al massimo pochi giorni, al termine di una procedura di controllo delle iscrizioni.
- Una volta completata l’iscrizione, si riceverà una mail di conferma e una ricevuta del contributo versato. Entro una settimana si riceverà via mail la fattura fiscale intestata secondo quanto indicato nel modulo di iscrizione.
Per chiedere informazioni contattateci inviando una mail a info@creda.it oppure telefonandoci al 327-3717547.
2 commenti su “Idee per l’estate 2021”
Buongiorno.
Desidero avere informazioni sui tipi di Campus estivi per i miei bambini nati nel 2014 e 2016 e se le iscrizioni sono già aperte.
Grazie
Buongiorno, proprio in questi giorni stiamo lavorando alla proposta per la prossima estate, contiamo di aprire le iscrizioni dopo Pasqua