Centro Ricerca Educazione Documentazione Ambientale

Idee per l’estate 2013

Al Mulino delle Energie
dal 2001 al 2006

Una settimana all’insegna dell’avventura, della curiosità e dell’energia! Un programma di attività ricco e stimolante per far vivere a bambini e ragazzi giornate divertenti e formative. In giro in bicicletta nel Parco, alla scoperta di animali “vecchi” e nuovi, in the kitchen o nell’orto, sul palcoscenico o al microscopio, i partecipanti saranno accompagnati da educatori ed esperti in esperienze sempre nuove.
Attività: visita alla mostra Dinosauri in carne ed ossa, escursione someggiata in compagnia di simpatici asinelli (in collaborazione con Passi e crinali), today we’ll talk in English (in collaborazione con Real English), alla scoperta dei cibi con i sensi (in collaborazione con Narratori del Gusto), l’orto dei bambini, avventure in bicicletta, laboratori arte ed energia, grandi giochi cooperativi, escursione con il Trenino del Parco.
Quando: dal lunedì al venerdì dal 10 giugno al 26 luglio e dal 2 al 6 settembre.
Dove: Cascina Mulini Asciutti – Parco di Monza (entrata Porta di Villasanta).
Ritrovo: dalle 8.00 alle 9.00 alla Porta di Villasanta e dalle 17.15 alle 18.00 alla Cascina Mulini Asciutti.
Contributo: 190,00 euro a settimana.
Promozioni: partecipazione a due o tre settimane, anche tra fratelli e sorelle: 10 euro sulla quota della seconda e della terza settimana; partecipazione ad almeno quattro settimane, anche tra fratelli e sorelle: 15 euro su tutte le quote a partire dalla quarta settimana.
Per le famiglie residenti a Monza sono disponibili i voucher del Comune di Monza del valore da 35,00 a 65,00 euro per indicatore ISEE non superiore a 29.000,00 euro. L’informativa sui voucher. Il modulo di richiesta.

La quota comprende: 1 educatore ogni 15 partecipanti, assicurazione, pranzi e merende, tutti i materiali per le attività, l’utilizzo del Trenino del Parco.

Per iscriverti a una o più settimane o giornate fai clic qui

estate_pony_930Pony … che passione!
dal 2002 al 2008

Settimane a stretto contatto con il mondo del cavallo. Bambini e ragazzi seguono lezioni di teoria e di pratica di equitazione, realizzano bellissimi racconti e costruiscono particolari libri sul tema del cavallo, ascoltano favole e racconti scritti da autori di libri per ragazzi, scoprono i luoghi più nascosti e particolari del Parco attraverso divertenti escursioni ed esplorazioni.
Attività: lezioni teoriche e pratiche di equitazione, escursioni nel Parco, laboratori di realizzazioni di racconti e costruzione di libri con l’utilizzo di diverse tecniche artistiche, grandi giochi cooperativi.
Quando: dal lunedì al venerdì dal 10 giugno al 26 luglio e dal 2 al 6 settembre.
Dove: Villa Mirabello, Centro Ippico Santa Maria – Parco di Monza (entrata Porta di Vedano al Lambro).
Ritrovo: dalle 8.00 alle 9.00 e dalle 17.15 alle 18.00 alla Villa Mirabello.
Contributo: 200,00 euro a settimana.
Promozioni: partecipazione a due o tre settimane, anche tra fratelli e sorelle: 10 euro sulla quota della seconda e della terza settimana; partecipazione ad almeno quattro settimane, anche tra fratelli e sorelle: 15 euro su tutte le quote a partire dalla quarta settimana.
Per le famiglie residenti a Monza sono disponibili i voucher del Comune di Monza del valore da 35,00 a 65,00 euro per indicatore ISEE non superiore a 29.000,00 euro. L’informativa sui voucher. Il modulo di richiesta.

La quota comprende: 1 educatore ogni 10/15 partecipanti, lezioni teoriche e pratiche di equitazione presso il Centro Ippico Santa Maria,
assicurazione, pranzi e merende, tutti i materiali per le attività.

Per iscriverti a una o più settimane o giornate fai clic qui

estate_asiniUn animale per amico
dal 2007 al 2009

Settimane per i più piccoli alla scoperta degli animali che vivono del Parco di Monza: asini, mucche, conigli ma anche scoiattoli, germani reali, piccoli insetti e giganteschi dinosauri. I bambini si trasformano in veri naturalisti ed esploratori, trascorrono momenti indimenticabili a stretto contatto con piccoli asinelli e realizzano opere d’arte sugli animali sotto la supervisione di una artista.
Attività: visita alla mostra Dinosauri in carne ed ossa, escursione someggiata in compagnia di simpatici asinelli (in collaborazione con Passi e crinali), narrazione di avventure di animali, alla scoperta dei cibi con i sensi (in collaborazione con Narratori del Gusto), l’orto dei bambini, escursioni a piedi, attività di scoperta delle tracce e delle tane di alcuni animali, escursione con il Trenino del Parco, laboratori artistici e di costruzione sul tema degli animali seguiti da una artista, grandi giochi cooperativi.
Quando: dal lunedì al venerdì dal 1 al 26 luglio.
Dove: Cascina Mulini Asciutti – Parco di Monza (entrata Porta di Villasanta).
Ritrovo: dalle 8.00 alle 9.00 alla Porta di Villasanta e dalle 17.15 alle 18.00 alla Cascina Mulini Asciutti.
Contributo: 180,00 euro a settimana.
Promozioni: partecipazione a due o tre settimane, anche tra fratelli e sorelle: 10 euro sulla quota della seconda e della terza settimana; partecipazione ad almeno quattro settimane, anche tra fratelli e sorelle: 15 euro su tutte le quote a partire dalla quarta settimana.
Per le famiglie residenti a Monza sono disponibili i voucher del Comune di Monza del valore da 35,00 a 65,00 euro per indicatore ISEE non superiore a 29.000,00 euro. L’informativa sui voucher. Il modulo di richiesta.

La quota comprende: 1 educatore ogni 12 partecipanti, assicurazione, pranzi e merende, tutti i materiali per le attività, l’utilizzo del Trenino del Parco, attività con esperti.

Per iscriverti a una o più settimane o giornate fai clic qui

estate_cascinaUna giornata in cascina
dal 2001 al 2008
novità: estesa anche a settembre

Giornate singole alla Cascina dei Mulini Asciutti con laboratori di cucina, di manipolazione e costruzione, attività di giardinaggio e orticoltura, escursioni a piedi e grandi giochi.
Quando: 29, 30 e 31 luglio, 1 e 2 agosto / 9, 10, 11 settembre
Dove: Cascina Mulini Asciutti – Parco di Monza (entrata Porta di Villasanta).
Ritrovo: dalle 8.00 alle 9.00 alla Porta di Villasanta e dalle 17.15 alle 18.00 alla Cascina Mulini Asciutti.
Contributo: 28,00 euro a giornata.
La quota comprende: 1 educatore ogni 10/15 partecipanti, assicurazione, merenda del mattino e del pomeriggio, tutti i materiali per le attività. La quota non comprende il pranzo che deve essere portato dai partecipanti.

Per iscriverti a una o più settimane o giornate  fai clic qui

pdf_down30

scarica il programma

schema_estate

estate_loghi