DINOSAURI IN CARNE E OSSA
Scienza e Arte riportano alla vita i dominatori di un Mondo perduto
una mostra Geomodel promossa da Associazione Paleontologica A.P.P.I.
con la collaborazione del Consorzio Villa Reale di Monza
PARCO DI MONZA DAL 1 MARZO AL 3 NOVEMBRE 2013
Un appassionante viaggio nella Preistoria in un contesto di eccezionale valenza ambientale, educativa e ricreativa: la mostra “Dinosauri in Carne e Ossa” approda al Parco di Monza con una proposta di cultura/intrattenimento arricchita nei contenuti e confezionata nel format caratterizzante che ne ha decretato il grande successo di pubblico.
Il percorso si snoda nelle sale di Villa Mirabello e in un adiacente spazio all’aperto, accompagnando il visitatore alla scoperta dei giganteschi dinosauri dominatori dell’Era Mesozoica e di molte altre creature preistoriche, come i possenti mammiferi dell’era glaciale che anche l’Uomo ha avuto modo di conoscere.
Per informazioni su orari di apertura, tariffe ed eventi per il pubblico consulta il sito www.reggiadimonza.it oppure contatta la segreteria della mostra al 347-4654973
Attività didattiche per le scuole
Per le scuole CREDA onlus, in collaborazione con APPI, organizza specifici percorsi di visita e laboratori didattici. Consulta il programma per le scuole, oppure contattaci al numero 039-9451248
scarica i laboratori e i percorsi di visita per le scuole
scarica la scheda di prenotazione per le scuole
Complesauri
Alla mostra “Dinosauri in carne e ossa” puoi anche festeggiare il tuo compleanno: scopri come organizzare un complesauro!
19 commenti su “Dinosauri in carne e ossa”
Non riesco a trovare specificato quando si possono vedere i dinosauri; tutti i giorni? o soltanto nei fine settimana.
Per favore ditemi giorni e orari, perchè vorrei portare i miei nipotini.
Orari di apertura della mostra DCO
Da lunedì a venerdì: 14.00 – 18.00 (ultimo ingresso ore 17.00)
Sabato, domenica e festivi: 10.00 – 18.00 (ultimo ingresso ore 17.00)
Dal 1 maggio
Da lunedì a venerdì: 14.00 – 19.00 (ultimo ingresso ore 18.00)
Sabato, domenica e festivi: 10.00 – 19.00 (ultimo ingresso ore 18.00)
Dal 17 giugno la mostra sarà aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00 (ultimo ingresso alle 18.00)
Splendida iniziativa, specie per chi come noi ha un figlio pazzo per i dinosauri.
vorrei sapere se Portando i bambini nel pomeriggio possono partecipare a laboratori o attività’
Grazie
Per le sauronotti occorre compilare una prenotazione per ogni partecipante, anche se si è una famiglia? E il costo è sempre 10 euro a persona o sono previsti sconti famiglia?
Grazie
Nella scheda di iscrizione online è possibile aggiungere fino a 4 partecipanti aggiuntivi facendo clic sul pulsante nella parte inferiore della scheda. Invece le confermiamo che il costo è di 10 euro a partecipante comprensivo di biglietto di ingresso, visita guidata e trenino a/r.
Chiedo perdono, ma la risposta non è molto esaustiva. Vorrei prenotare per una famiglia, 2 adulti + due bimbi, rispettivamente di 6 mesi e 3 anni. Provando a fare la procedura viene fuori, alla fine, che il totale della prenotazione viene 40 euro. E’ solo un’indicazione di massima e posso tranquillamente andare “prenotato” per 4 persone ma comunque pagare 21 euro alle casse in loco, oppure è da specificare da qualche parte sul form di prenotazione?
Grazie in anticipo per la disponibilità.
Fino ai tre anni i bimbi non pagano e non è necessario inserirli nella prenotazione per le sauronotti
Avete già un calendario per le sauronotti nel mese di luglio 2013 ?
grazie
No, non ancora, appena ci verrà comunicato dagli organizzatori lo pubblicheremo
E’ on line il nuovo calendario per le Sauronotti di luglio. Per le prime due settimane è previsto un doppio appuntamento settimanale: il martedì e il giovedì.
Per favore, dato che la prenotazione per il 2 luglio per due persone non è completa se prima non si è provveduto al pagamento della quota, potete indicarmi quali sono le modalità di pagamento? Grazie
Non si preoccupi di quella dicitura, è un’indicazione standard presente nel modulo in quanto solitamente è previsto il pagamento anticipato. Nel caso delle Sauronotti la prenotazione viene confermata con l’invio in automatico di una mail all’indirizzo inserito. Il pagamento potrà poi essere effettuato direttamente presso le casse della mostra.
scusa ma dove trovo il modulo per la prenotazione?
Se intende la prenotazione a una Sauronotte, può farla on-line a questo indirizzo: https://www.creda.it/dinosauri-in-carne-e-ossa-iscrizioni/
Non è invece prevista la prevendita degli ingressi nei normali orari di apertura della mostra.
Buongiorno
io mi ero iscritta (tot. partecipanti 4) per la sauronotte di giovedì 11 luglio. Purtroppo uno dei bimbi e malato.
Mi sono re-iscritta per altra data, il 18 luglio, ma non so come cancellarmi dalla precedente data.
grazie
Buongiorno,
estenderete le Sauronotti anche al mese di Agosto? o l’iniziativa ha fine nel mese di luglio?
Grazie
L’ultima data confermata per le Sauronotti è il 30 luglio, non è prevista l’estensione ad agosto.
Buongiorno vorrei info inerenti al “Complesauro” costi e organizzazione per dei bambini di 6 anni
Buongiorno,
i “compleasuri” sono stati organizzati nel 2013 in concomitanza con la mostra che era in corso. Le nuove proposte per feste di compleanno le può trovare a questa pagina: https://www.creda.it/buon-compleanno-in-cascina-2/