FORMAZIONE, SENSIBILIZZAZIONE E COMPENSAZIONE
la Formazione Aziendale GreenManagerLab è una formazione di tipo esperienziale, sui temi ESG e sulla Sostenibilità, che risponde alla sempre più crescente domanda da parte delle aziende di sensibilizzare il management e i dipendenti sulle tematiche Environmental, in coerenza con gli obiettivi SdGs dell’Agenda Onu 2030.
La finalità della nostra Formazione è quella di Sensibilizzare attraverso l’immersione e l’esperienza concreta, sulla tematica ambientale e della Sostenibilità, con l’obiettivo di trasformare l’esperienza in apprendimento e l’apprendimento in azione per l’azienda, per la comunità e per il Pianeta.

-COMPENSARE e SOSTENERE PROGETTI EDUCATIVI
E’ possibile individuare alcune attività compensative dell’emissioni di CO2 collegate alle attività lavorative, da realizzare presso il Centro per l’Educazione alla Sostenibilità dei Mulini Asciutti, come ad esempio:
Realizzare e ripristinare spazi verdi a servizio della comunità e sostenendo iniziative di coinvolgimento dei cittadini e delle scuole sui temi della Biodiversità e del Climate Change
Contribuire e Sostenere progetti educativi per le scuole, laboratori e contenuti didattici sui temi delle scienze, della tecnologia e della sostenibilità ambientale.
Sviluppare progetti innovativi
Sostenere progetti di Biodiversità e sul mondo degli insetti impollinatori, con attività di ampliamento e supporto dell’apiario didattico dei Mulini Asciutti-Campagna BEE SWEET
–VOLONTARIATO D’IMPRESA NEL PARCO
Presso il Centro per l’Educazione alla Sostenibilità dei Mulini Asciutti è possibile fare giornate di Volontariato d’Impresa:
-Piantumazione delle porzioni mancanti di siepe a contorno dell’orto-giardino didattico
-Manutenzione e riallestimento della staccionata a protezione dell’apiario didattico
-Cura dell’orto-giardino didattico
-Pulizia delle sponde della roggia che alimenta il mulino
-Allestimento della “camera di osservazione” nell’apiario didattico
PROGETTI SPECIALI di VOLONTARIATO d’IMPRESA
allestimento del Bee-Lab, ossia una piccola struttura di legno adiacente all’Apiario Didattico, dove sarà possibile trovare informazioni sulle api e la biodiversità, a sostegno educativo della Campagna BEE SWEET. Il progetto presuppone la realizzazione di una casetta di legno, installazione di pannelli fotovoltaici per l’alimentazione energetica
MEETING EVENTI O RIUNIONI
Presso il nuovo Spazio Invento è possibile programmare meeting aziendali, Eventi, Cafè culturali o riunioni di settore.
A disposizione negli spazi interni, connessione wi-fi e video proiettore. E’ possibile prevedere le stesse attività prenotando spazi esterni con monitor per presentazioni